Faccette estetiche dentali

Le faccette estetiche dentali sono delle protesi utilizzate in ambito dentistico per migliorare l’aspetto dei sorrisi rovinati o non gradervoli al paziente . Queste lamine, di dimensioni e forme variabili, hanno lo scopo di andare a ricoprire la superficie degli elementi dentali, così da coprirne eventuali difetti.

Le lamine hanno uno spessore di circa 0,5 mm e possono essere di materiali come la ceramica o il composito.

Una volta applicate, le faccette estetiche donano al sorriso un aspetto del tutto nuovo e uno dei loro più grandi vantaggi è che possono essere applicate anche sui denti storti o con spazio tra loro, andando così a nasconderne anche queste antiestetiche caratteristiche. Ecco qui di seguito spiegato perché si usano, come vengono applicate e quali sono i materiali utilizzati.

Le faccette dentali vengono utilizzate con l’intento di migliorare l’estetica dei denti, i quali acquisiscono un aspetto del tutto nuovo.

Poiché si possono applicare anche sui denti storti o con spazio tra loro, esse hanno in realtà anche una finalità pratica nei pazienti che non vogliono ricorrere all’ortodonzia per risolvere tali problemi.

Le faccette dentali vengono utilizzate con l’intento di migliorare l’estetica dei denti, i quali acquisisconoun aspetto del tutto nuovo. Poiché si possono applicare anche sui denti storti o con spazio tra loro, esse hanno in realtà anche una finalità pratica nei pazienti che non vogliono ricorrere all’ortodonzia per risolvere tali problemi.

Prima di applicare sui denti le faccette dentali bisogna procedere con una parziale limatura dello smalto, necessaria ad ottimizzare l’aderenza delle protesi sui denti. Durante la prima seduta, il dentista valuterà le caratteristiche del sorriso del paziente, che gli permetteranno di stabilire come realizzare le faccette (con quale colore, forma e dimensione). Una volta realizzati i pezzi nel laboratorio odontotecnico, e inviati allo studio dentistico, si potrà proseguire con le dovute prove estetiche, necessarie a verificare che il risultato finale sia adatto al paziente e che risulti in armonia. Effettivamente gradevole sotto un profilo estetico.

Le faccette dentali possono essere realizzate in ceramica o in composito, materiali,quindi,con caratteristiche simili a quelle dei denti naturali, ma anche altamente resistenti (in grado di contrastare i colpi della masticazione quotidiani). Sarà poi il dentista, in accordo con il paziente, a scegliere quale materiale utilizzare, a seconda del risultato finale che si vuole ottenere e delle caratteristiche di partenza del sorriso del soggetto trattato.

Le faccette estetiche hanno una durata variabile, che dipende da fattori quali i materiali impiegati per la loro realizzazione, le capacità del dentista, la sua attenzione al lavoro e l’igiene orale del paziente. Se i materiali sono di qualità, il dentista ha eseguito un buon lavoro e il paziente provvede alle dovute operazioni di pulizia, allora le faccette possono arrivare a durare anche più di 10 anni.

Il prezzo delle faccette varia in base al materiale e poi, naturalmente, al numero dei denti che si intende ricoprire. Contattaci per un preventivo gratuito.

Se l’intento del paziente è quello di migliorare l’estetica del proprio sorriso, allora può valutare anche altri trattamenti alternativi rispetto a quello di applicazione delle faccette. Un esempio è quello di sbiancamento della superficie dentale ,per schiarirne il colore,oppure allineamento ortodontico per rendere il sorriso con denti “diritti”

Prenota il tuo appuntameto